UNESCO Cities Marathon 2017

30/03/2017

UNESCO Cities Marathon 2017
Quando lo sport chiama, Big Bang Creative risponde!
 
Big Bang Creative ha a cuore il mondo dello sport e la valorizzazione dello spirito di squadra.
Per tale ragione, Big Bang Creative realizza stampe personalizzate sulle divise tecniche e sugli accessori sportivi, con dovizia di particolari ed esaltando i colori originali, perché gli atleti si sentano ancor di più parte di una squadra.
 
Lo scorso 26 marzo si è tenuta la UNESCO CITIES MARATHON, V^ edizione 2017: l’unica maratona al mondo che si svolge tra due siti Unesco, Cividale del Friuli e Aquileia, attraverso una terza città, Palmanova, candidata a diventare patrimonio Unesco. Vi partecipano oltre 50 città Unesco e migliaia di maratoneti.
 
Big Bang Creative ha voluto lasciare il suo segno in questa importante maratona tramite la sua migliore attività: la stampa personalizzata sulla canotta dei due podisti mantovani, Francesco Diani e Davide Piccoli, che hanno rappresentato il sito Unesco Mantova-Sabbioneta alla Unesco Cities Marathon 2017.
 
In occasione della presentazione dell’evento il 23 marzo presso il Comune di Mantova, Big Bang Creative ha consegnato ai due podisti-ambasciatori di Mantova, appartenenti al Gruppo Podistico Virgiliano e al Gruppo Podistico Avis Malavicina, la canotta personalizzata realizzata in collaborazione con Sportime Mantova. Big Bang Creative ha realizzato sulla maglia la stampa dei loghi del sito Unesco Mantova-Sabbioneta e quelli della Fidal Comitato provinciale Mantova, così come i loghi dei due rispettivi gruppi sportivi di appartenenza.
 
Scoprite di più sull’evento:
- sul sito www.unescocitiesmarathon.it 
- sulla pagina ufficiale Facebook
- sul canale YouTube


​Le riflessioni di un nostro podista-ambasciatore del sito Unesco Mantova-Sabbioneta sulla gara:

"Da Mantova abbiamo partecipato alla Maratona in due come Ambasciatori del sito Unesco "Mantova-Sabbioneta".
Ottima l'accoglienza e la presentazione con le Autorità e gli Organizzatori del sabato sera.
Partenza alla mattina in una bella cornice con la successione delle partenze di ciclisti, roller, handbike e noi maratoneti.
Diversi i pacemakers a fare da simpatiche guide. Perfetti i ristori. Tutti. Non ci siamo mai nemmeno dovuto prendere il bicchiere che sempre ci è stato dato in corsa senza esser costretti a rallentare il ritmo.
Sorrisi e gentilezza dispensati per tutti.
Strade presidiatissime: una delle poche maratone in cui non abbiamo visto neppure una macchina sul percorso, ogni incrocio ben controllato e nei punti più critici le forze dell'ordine riuscivano a far attraversare le auto senza mettere in pericolo nè intralciare i corridori.
Tracciato velocissimo: in pratica tutto diritto e non c'è mai una curva, tranne quella a 100 metri dall'arrivo. Purtroppo il vento forte ha disturbato, ma sicuramente ci ha mantenuto freschi fino in fondo.
Premiazione al di là delle aspettative con altri premi e riconoscimenti da parte del sindaco di Aquileia e degli Organizzatori.
Insomma veramente una bella Maratona ed un giudizio molto buono a chi l'ha preparata. Bravi tutti!!"

TEMPO FINALE: Piccoli Davide 03h:22m:44s – Diani Francesco 04:07:22
 
Un ringraziamento speciale da parte dei due podisti mantovani a Osvaldo Marangio, della Fidal Comitato provinciale di Mantova.

 
 
Sigla.com - Internet Partner